
Il 28/02/2013 è stato siglato l'accordo interconfederale che fornisce le indicazioni per il versamento al fondo SAN.ARTI.
L'accordo riguarda i lavoratori dell'artigianato, per i quali trovano applicazione i seguenti CCNL:
- alimentazione e panificazione
- acconciatura ed estetica
- chimica e ceramica
- comunicazione
- legno e lapidei
- tessile e moda
- meccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed odontotecnici
Qualora le aziende non volessero aderire al fondo, dovranno erogare al lavoratore un importo forfettario di 25 euro lordi mensili per tredici mensilità.
Le aziende che applicano il CCNL dei servizi di pulizia e di autotrasporto merci, che non hanno ancora contrattualizzato le prestazioni di SAN.ARTI, potranno comunque iscrivere volontariamente i propri dipendenti al fondo.
Si precisa che l'iscrizione ed i versamenti per i lavoratori a tempo determinato, sono dovuti esclusivamente per i contratti di durata pari o superiore a 12 mesi. L'iscrizione non è dovuta nemmeno nei casi di contratti a termine instaurati per durate inferiori e successivamente prorogati fino a superare la soglia dei 12 mesi.