Studio Dott. Giuseppe Vitale - Consulenza del Lavoro
  • Home
    • Perchè affidarsi ad un consulente del lavoro
  • Servizi alle imprese
    • Consulenza del Lavoro
    • Amministrazione del Personale
  • Colf e Badanti
    • Costo collaboratore domestico
    • Documenti necessari per l'assunzione
    • Rischi e Sanzioni nell'impiego di "lavoro nero"
    • Vademecum Colf e Badanti
  • Servizi al cittadino
  • Sicurezza e Formazione
  • Apprendistato professionalizzante
  • Novità ed Approfondimenti
  • Modulistica e Link utili
  • Area riservata aziende
  • Foglio presenze online
  • Contatti

Documenti necessari per l'assunzione

Immagine



DATORE DI LAVORO

ITALIANO O COMUNITARIO:

1. DOCUMENTO D'IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'

2. CODICE FISCALE


EXTRACOMUNITARIO:

1. DOCUMENTO D'IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'

2. CODICE FISCALE

3. PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA'

4. CARTA DI SOGGIORNO O PERMESSO DI SOGGIORNO


PERSONA DA ASSISTERE (SE DIVERSA DAL DATORE DI LAVORO)

1. DOCUMENTO D'IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'

2. CODICE FISCALE

3. CERTIFICAZIONE DI INVALIDITA' SE NON AUTOSUFFICIENTE


LAVORATORE

CITTADINO ITALIANO O COMUNITARIO:

1. DOCUMENTO D'IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'

2. CODICE FISCALE


EXTRACOMUNITARIO "CON PERMESSO":

1. PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA'

2. CODICE FISCALE

3. PERMESSO O CARTA DI SOGGIORNO (RICEVUTA POSTA ASSICURATA SE IL PERMESSO O LA CARTA DI SOGGIORNO SONO SCADUTI)


EXTRACOMUNITARIO CON REGOLARIZZAZIONE, SANATORIA O DECRETO FLUSSI:

1. PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA'

2. CODICE FISCALE

3. NULLA OSTA RILASCIATO DALLA PREFETTURA

4. CONTRATTO DI SOGGIORNO RILASCIATO DALLA PREFETTURA

5. RICEVUTA POSTA ASSICURATA PER RILASCIO PERMESSO DI SOGGIORNO


Servizio Colf e Badanti
Costo collaboratore domestico
Powered by Create your own unique website with customizable templates.