
La Legge di Stabilità 2014 ha previsto, nelle more dell’aggiornamento delle tariffe Inail, una riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti, con effetto dal 1° gennaio 2014 e nel limite di risorse predefinite. Tuttavia, il provvedimento ha anche richiesto l’emanazione di un apposito decreto ministeriale che ne definisca le modalità di applicazione. Pertanto, al fine di consentire alle imprese e agli altri soggetti assicurati di beneficiare immediatamente della riduzione, i Ministri interessati hanno concordato di differire al 16 maggio 2014:
1) il termine del 17 febbraio 2014 per il versamento tramite F24 dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani. Nel caso di pagamento rateale, perciò, si avranno sole tre rate. Le prime due confluiranno nella rata con scadenza 16 maggio 2014, senza maggiorazione di interessi. Alla scadenza del 20 agosto e del 16 novembre, occorrerà poi versare le ulteriori rate, ognuna nella misura del 25% del premio, maggiorate degli interessi;
2) il termine del 17 marzo 2014 per la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2013;
3) i termini per il pagamento dei premi speciali anticipati per il 2014, inclusi quelli in rate mensili e trimestrali, relativi alle polizze scuole, apparecchi RX e sostanze radioattive, pescatori, facchini, nonché barrocciai/vetturini/ippotrasportatori, con scadenza compresa tra il 17 febbraio e il 16 aprile 2014;
4) il termine del 30 aprile 2014 per l’invio telematico degli elenchi relativi alla regolazione del primo trimestre 2014 delle polizze speciali facchini e delle polizze speciali barrocciai/vetturini/ippotrasportatori.
Il differimento sarà contenuto in un apposito provvedimento normativo di imminente emanazione. In ogni caso, resta fermo il termine del 17 febbraio 2014 per l’invio delle comunicazioni di riduzione delle retribuzioni presunte.
1) il termine del 17 febbraio 2014 per il versamento tramite F24 dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani. Nel caso di pagamento rateale, perciò, si avranno sole tre rate. Le prime due confluiranno nella rata con scadenza 16 maggio 2014, senza maggiorazione di interessi. Alla scadenza del 20 agosto e del 16 novembre, occorrerà poi versare le ulteriori rate, ognuna nella misura del 25% del premio, maggiorate degli interessi;
2) il termine del 17 marzo 2014 per la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2013;
3) i termini per il pagamento dei premi speciali anticipati per il 2014, inclusi quelli in rate mensili e trimestrali, relativi alle polizze scuole, apparecchi RX e sostanze radioattive, pescatori, facchini, nonché barrocciai/vetturini/ippotrasportatori, con scadenza compresa tra il 17 febbraio e il 16 aprile 2014;
4) il termine del 30 aprile 2014 per l’invio telematico degli elenchi relativi alla regolazione del primo trimestre 2014 delle polizze speciali facchini e delle polizze speciali barrocciai/vetturini/ippotrasportatori.
Il differimento sarà contenuto in un apposito provvedimento normativo di imminente emanazione. In ogni caso, resta fermo il termine del 17 febbraio 2014 per l’invio delle comunicazioni di riduzione delle retribuzioni presunte.