Studio Dott. Giuseppe Vitale - Consulenza del Lavoro
  • Home
    • Perchè affidarsi ad un consulente del lavoro
  • Servizi alle imprese
    • Consulenza del Lavoro
    • Amministrazione del Personale
  • Colf e Badanti
    • Costo collaboratore domestico
    • Documenti necessari per l'assunzione
    • Rischi e Sanzioni nell'impiego di "lavoro nero"
    • Vademecum Colf e Badanti
  • Servizi al cittadino
  • Sicurezza e Formazione
  • Apprendistato professionalizzante
  • Novità ed Approfondimenti
  • Modulistica e Link utili
  • Area riservata aziende
  • Foglio presenze online
  • Contatti

Novità sui versamenti tramite modello F24

28/5/2014

 
Immagine
L'art. 11 del decreto n. 66, pubblicato sulla GU del 24 aprile 2014, prevede nuove regole per i versamenti in compensazione con il modello F24 o per versamenti con importi superiori a 1.000 euro. Le nuove regole riguardano anche i privati ed i contribuenti non titolari di partiva Iva.
Dal 1° ottobre 2014 il modello F24 "cartaceo" sarà consentito solo per versamenti senza compensazioni di importo sino a 1.000 euro.
  • i versamenti con compensazioni e saldo positivo sino a 1.000 euro dovranno essere effettuati  a mezzo Entratel, Fisconline o servizi di home banking
  • i versamenti senza compensazioni di importo superiore a 1.000 euro dovranno essere effettuati a mezzo Entratel, Fisconline o servizi di home banking
  • le presentazioni di modelli F24 a saldo zero dovranno essere effettuate esclusivamente a mezzo Entratel o Fisconline



Comments are closed.
    Note Legali
    Informativa sulla Privacy
    Lasciando un commento si dichiara espressamente di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.