Studio Dott. Giuseppe Vitale - Consulenza del Lavoro
  • Home
    • Perchè affidarsi ad un consulente del lavoro
  • Servizi alle imprese
    • Consulenza del Lavoro
    • Amministrazione del Personale
  • Colf e Badanti
    • Costo collaboratore domestico
    • Documenti necessari per l'assunzione
    • Rischi e Sanzioni nell'impiego di "lavoro nero"
    • Vademecum Colf e Badanti
  • Servizi al cittadino
  • Sicurezza e Formazione
  • Apprendistato professionalizzante
  • Novità ed Approfondimenti
  • Modulistica e Link utili
  • Area riservata aziende
  • Foglio presenze online
  • Contatti

Vaccinazione anti COVID-19: trattamento dei dati dei dipendenti nel contesto lavorativo

18/2/2021

 
Picture
Con tre FAQ pubblicate sul proprio sito internet, il Garante Privacy ha fornito i seguenti chiarimenti in relazione alla vaccinazione anti COVID-19 nel contesto lavorativo:




  • il datore di lavoro non può chiedere conferma ai propri dipendenti dell'avvenuta vaccinazione né copia di documenti che eventualmente la comprovino. Il datore di lavoro non può nemmeno considerare lecito il trattamento dei suddetti dati sulla base del consenso dei dipendenti, considerato lo squilibrio del rapporto tra titolare e interessato nel contesto lavorativo;
  • il datore di lavoro non può chiedere al medico competente i nominativi dei dipendenti vaccinati, essendo esclusivamente il medico competente a poter trattare i dati sanitari dei lavoratori, ivi comprese le informazioni relative alla vaccinazione. Il datore di lavoro può solo acquisire i giudizi di idoneità alla mansione specifica e le eventuali prescrizioni e/o limitazioni in essi riportati;
  • in relazione alla possibilità che la suddetta vaccinazione dei dipendenti possa essere richiesta come condizione per l'accesso ai luoghi di lavoro e per lo svolgimento di determinate mansioni, nell'attesa di un intervento del legislatore nazionale che valuti se renderla obbligatoria per determinate professioni, solo il medico competente può trattare i dati personali relativi alla vaccinazione dei dipendenti e, eventualmente, tenerne conto al momento della valutazione dell'idoneità alla mansione specifica.


Comments are closed.
    Note Legali
    Informativa sulla Privacy
    Lasciando un commento si dichiara espressamente di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.