
Il datore di lavoro ha l’obbligo di presentare all’Inps la comunicazione di assunzione di un lavoratore domestico entro le ore 24 del giorno che precede quello di instaurazione del rapporto di lavoro, anche se festivo. Tale comunicazione ha validità anche nei confronti del Ministero del lavoro, dell’Inail e della Prefettura.
La comunicazione all'Inps è obbligatoria:
Anche eventuali variazioni riguardanti elementi del rapporto di lavoro - come retribuzione, orario, ecc. - devono essere comunicate all’Istituto ai fini del calcolo dei contributi. È possibile effettuare massimo due comunicazioni al trimestre riguardanti orario e retribuzione, mentre non vi sono limiti per tutte le restanti tipologie di comunicazione che non incidono sul calcolo dei contributi da versare.
In caso di annullamento di una denuncia di assunzione, la comunicazione è consentita entro 5 giorni dalla data indicata quale inizio del rapporto di lavoro; superato detto termine, dovrà essere presentata la comunicazione di cessazione.
In base alle norme vigenti, la procedura telematica non accetta comunicazioni di rapporto di lavoro tra coniugi, eccetto i casi di invalidità riconosciuta con indennità di accompagnamento al coniuge datore di lavoro.
La comunicazione all'Inps è obbligatoria:
- anche per il periodo di prova;
- indipendentemente dalla durata del lavoro;
- anche se si tratta di lavoro saltuario o discontinuo;
- anche se il lavoratore è già assicurato presso un altro datore di lavoro;
- anche se già assicurato per un'altra attività;
- anche se il lavoratore è di nazionalità straniera;
- anche se titolare di pensione.
Anche eventuali variazioni riguardanti elementi del rapporto di lavoro - come retribuzione, orario, ecc. - devono essere comunicate all’Istituto ai fini del calcolo dei contributi. È possibile effettuare massimo due comunicazioni al trimestre riguardanti orario e retribuzione, mentre non vi sono limiti per tutte le restanti tipologie di comunicazione che non incidono sul calcolo dei contributi da versare.
In caso di annullamento di una denuncia di assunzione, la comunicazione è consentita entro 5 giorni dalla data indicata quale inizio del rapporto di lavoro; superato detto termine, dovrà essere presentata la comunicazione di cessazione.
In base alle norme vigenti, la procedura telematica non accetta comunicazioni di rapporto di lavoro tra coniugi, eccetto i casi di invalidità riconosciuta con indennità di accompagnamento al coniuge datore di lavoro.