Studio Dott. Giuseppe Vitale - Consulenza del Lavoro
  • Home
    • Perchè affidarsi ad un consulente del lavoro
  • Servizi alle imprese
    • Consulenza del Lavoro
    • Amministrazione del Personale
  • Colf e Badanti
    • Costo collaboratore domestico
    • Documenti necessari per l'assunzione
    • Rischi e Sanzioni nell'impiego di "lavoro nero"
    • Vademecum Colf e Badanti
  • Servizi al cittadino
  • Sicurezza e Formazione
  • Apprendistato professionalizzante
  • Novità ed Approfondimenti
  • Modulistica e Link utili
  • Area riservata aziende
  • Foglio presenze online
  • Contatti

Assegno ordinario FSBA: differito l'inizio della regolarizzazione contributiva

19/1/2021

 
Picture
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato (FSBA) ha introdotto un intervento a sostegno del reddito in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per 20 settimane nell'arco del biennio mobile (assegno ordinario), prevedendo che anche i datori di lavoro irregolari possono accedervi, a condizione che regolarizzino la posizione contributiva (36 mesi), a rate nell'arco di un triennio e senza penali o interessi, a cominciare dall'inizio del 2021.
Con un Comunicato stampa del 15 gennaio 2021, FSBA ha però reso noto che il termine iniziale del regime di regolarizzazione contributiva è posticipato al 1° gennaio 2022.



Comments are closed.
    Note Legali
    Informativa sulla Privacy
    Lasciando un commento si dichiara espressamente di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.